IV - CAP - T - 034 Azienda 15RM

Quiz
•
Social Studies
•
12th Grade
•
Hard
davide cagnata
Used 13+ times
FREE Resource
15 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
I beni aziendali
devono appartenere necessariamente all'imprenditore
sono soltanto beni immobili
sono beni organizzati per l'esercizio dell'impresa
non possono essere trasferiti separatamente
non comprendono i beni immateriali
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
L'avviamento
è un elemento dell'azienda
può essere trasferito separatamente dall'azienda
non può essere trasferito
dipende esclusivamente dalle capacità dell'imprenditore
viene tutelato dalla legge
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Il trasferimento di un'azienda
può avvenire soltanto a titolo definitivo
può essere un trasferimento in proprietà o in godimento
richiede sempre una forma scritta
non può avvenire a causa di morte
richiede un'indicazione dettagliata di tutti i beni che vengono trasferiti
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Il divieto di concorrenza stabilito dalla legge in caso di trasferimento di un'azienda
non è derogabile dalla volontà delle parti interessate
riguarda soltanto l'inizio di un'attività concorrente
è a carico dell'acquirente
non può essere escluso dalla volontà delle parti interessate
può essere limitato ma non può essere escluso dalla volontà delle parti interessate
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
La successione dell'acquirente dell'azienda nei contratti conclusi dall'alienante
deve essere prevista espressamente nel contratto di cessione dell'azienda
riguarda tutti i contratti conclusi dall'alienante
richiede il consenso del contraente ceduto
non si applica ai contratti di carattere personale
è prevista inderogabilmente dalla legge
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Sono contratti che continuano sempre con l'acquirente dell'azienda
i contratti di fornitura di beni
i contratti di fornitura di servizi
i contratti di lavoro
i contratti di appalto
i contratti di affitto
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
L'acquirente è responsabile per i debiti precedenti al trasferimento dell'azienda
in ogni caso
soltanto se ne era a conoscenza al momento del trasferimento
soltanto se li ha accettati espressamente
soltanto se risultano dalla contabilità obbligatoria, salvo i debiti verso i dipendenti
soltanto se, al momento del trasferimento dell'azienda, i creditori non hanno dichiarato espressamente di liberarlo
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
20 questions
Globalizzazione e sviluppo

Quiz
•
8th - 12th Grade
15 questions
Psicologia dello sviluppo psichico

Quiz
•
12th Grade
20 questions
La Netiquette

Quiz
•
8th Grade - University
20 questions
Antropologia 1 3A

Quiz
•
12th Grade
18 questions
Storia del pensiero economico

Quiz
•
7th - 12th Grade
10 questions
Sport e social media

Quiz
•
12th Grade
15 questions
IPERCONNESSI

Quiz
•
KG - Professional Dev...
19 questions
Principi Fondamentali della Costituzione Italiana 3Sb

Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
20 questions
Brand Labels

Quiz
•
5th - 12th Grade
15 questions
Core 4 of Customer Service - Student Edition

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
What is Bullying?- Bullying Lesson Series 6-12

Lesson
•
11th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Social Studies
1 questions
PLT Question for 09/21/25

Quiz
•
9th - 12th Grade
1 questions
PLT CFA 9/30/2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
36 questions
Unit 5 Key Terms

Quiz
•
11th Grade - University
30 questions
Unit 3: CFA 3 (Standard 6)

Quiz
•
12th Grade
26 questions
Unit 2: Microeconomics Review

Quiz
•
12th Grade
33 questions
Federalism Test Review: 2024

Quiz
•
8th - 12th Grade
9 questions
Federalism

Lesson
•
8th - 12th Grade
20 questions
Unit 3: CFA 2 (Standard 5)

Quiz
•
12th Grade