CALCOLO DELL’AUTONOMIA IN RELAZIONE ALLA POTENZA DEL MOTORE ED ALLA QUANTITÀ RESIDUA DI CARBURANTE
Quiz
•
Other
•
1st Grade
•
Medium
Francesco Lichì
Used 5+ times
FREE Resource
Enhance your content
20 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Un motore fuoribordo 2 tempi a scoppio consuma 300 gr. per cavallo per ogni ora di moto. Con un peso specifico di 0,75 Kg per litro, qual è il consumo medio di detto motore fuoribordo 2 tempi a scoppio?
da 0,15 a 0,29 litri per cavallo/ora.
da 0,50 a 0,60 litri per cavallo/ora.
da 0,33 a 0,40 litri per cavallo/ora.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Secondo una buona regola marinara, per ragioni di sicurezza il consumo presunto del mio motore deve essere aumentato di almeno:
50%.
30%.
10%.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quanto carburante devo avere a bordo, incluso l'incremento del 30% di sicurezza, per percorrere 10 miglia alla velocità di 5 nodi, sapendo che il consumo orario è di 50 litri/ora?
almeno 120 litri.
almeno 130 litri.
almeno 140 litri.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Un motore fuoribordo 2 tempi a scoppio consuma 300 gr. per ogni cavallo per ogni ora di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,75 Kg ogni litro, a quanto ammonta il consumo medio di carburante del suddetto motore fuoribordo 2 tempi a scoppio di 80 Hp?
32 litri orari.
22 litri orari.
38 litri orari.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Relativamente all'autonomia di navigazione di un'imbarcazione da diporto, è possibile affermare che:
un motore allo stesso regime eroga sempre una potenza diversa.
il consumo specifico di un motore di un'unità da diporto si calcola in grammi (o litri) al secondo.
posto che non sia noto il consumo orario, per calcolare l'autonomia oraria è anche sufficiente conoscere la potenza HP erogata ed il peso specifico del carburante impiegato.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Circa i consumi e l'autonomia di navigazione, si può affermare che:
autonomia oraria = consumo orario : carburante disponibile.
con mare mosso, a parità di velocità diminuisce l'autonomia in miglia.
per calcolare l'autonomia oraria bisogna conoscere l'autonomia in miglia.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Calcolare la quantità di carburante incluso l'incremento del 30% di sicurezza (S = spazio; V = velocità; C = consumo l/h; RIS = riserva; Q = quantitativo di carburante in litri):
S = 20 Miglia C = 20 litri/h V = 10 Nodi Q = 26 litri.
S = 15 Miglia C = 15 litri/h V = 15 Nodi Q = 19,5 litri.
S = 8 Miglia C = 20 litri/h V = 15 Nodi Q = 25 litri.
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple

Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Similar Resources on Wayground
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
20 questions
ELA Advisory Review
Quiz
•
7th Grade
15 questions
Subtracting Integers
Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials
Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Other
11 questions
NFL Football logos
Quiz
•
KG - Professional Dev...
18 questions
D189 1st Grade OG 1c Concept 37-38
Quiz
•
1st Grade
20 questions
addition
Quiz
•
1st - 3rd Grade
20 questions
Subject and predicate in sentences
Quiz
•
1st - 3rd Grade
20 questions
Place Value
Quiz
•
KG - 3rd Grade
10 questions
Exploring Force and Motion Concepts
Interactive video
•
1st - 5th Grade
10 questions
Exploring Properties of Matter
Interactive video
•
1st - 5th Grade
5 questions
Sense and Response
Quiz
•
1st Grade