Cene lontane

Cene lontane

10th Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test Celi2 T1 / T2 F1 b1 A3 p6 (multple choice )  Conj

Test Celi2 T1 / T2 F1 b1 A3 p6 (multple choice ) Conj

5th Grade - University

10 Qs

italian study

italian study

9th - 12th Grade

16 Qs

Pronomi diretti presente

Pronomi diretti presente

1st - 10th Grade

14 Qs

Ripasso unità 1

Ripasso unità 1

KG - University

10 Qs

Natale

Natale

9th - 12th Grade

10 Qs

TUTTA LA LUCE CHE NON VEDIAMO DI Anthony Doerr

TUTTA LA LUCE CHE NON VEDIAMO DI Anthony Doerr

9th - 12th Grade

12 Qs

Da Bambino

Da Bambino

KG - University

15 Qs

Natale in Casa Cupiello

Natale in Casa Cupiello

10th - 11th Grade

10 Qs

Cene lontane

Cene lontane

Assessment

Quiz

World Languages

10th Grade

Hard

Created by

Mariaelena Fotia

Used 127+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella frase “…i bambini non erano ammessi alla tavola dei genitori fino a che non si sapessero comportare” è sottointeso un avverbio. Quale?

Bene

Con educazione

Male

Sgarbatamente

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché secondo l’autore, era “funzionale” escludere i bambini dalla tavola dei grandi?

Perché così i bambini si abituavano ad ascoltare i grandi in silenzio

Perché così i bambini potevano mangiare piatti elaborati e saporiti

Perché così sia i grandi sia i bambini potevano fare ciò che più piaceva loro

Perché così i grandi stavano più comodi a sedere

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché il crème caramel viene definito “lussuoso”?

Perché solo i bambini potevano mangiarlo

Perché non sempre a fine pasto era previsto il dolce

Perché è un dolce molto costoso

Perché viene servito in un luogo speciale

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa significa la frase: "Ripensandoci, mi rendo conto di avere interpretato quelle cene appartate non come un'esclusione, ma come un'esenzione"?

Che i bambini, lasciati liberi dagli obblighi degli adulti, potevano giocare insieme con spensieratezza

Che mangiare da soli liberava i bambini dal mondo degli adulti, avvertito come lontano e pesante

Che la cena in solitudine dava ai bambini il tempo per fare cose che non facevano mai

Che i bambini lasciati soli si sentivano emarginati dagli adulti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le visite che i grandi fanno ai bambini mentre mangiano sono un po’ sbrigative. Il narratore per descriverle usa, con ironia, un linguaggio

Burocratico

Gastronomico

Medico

Filosofico

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La seguente frase: "Certificava, quel riverbero sonoro, la presenza rassicurante degli adulti" ha un andamento colloquiale. Riscrivila ripristinando l'ordine soggetto, verbo e complementi.

Quel riverbero sonoro certificava la presenza rassicurante degli adulti.

La presenza rassicurante degli adulti certificava quel riverbero sonoro.

La presenza rassicurante certificava quel riverbero sonoro degli adulti.

Certificava la presenza rassicurante degli alunni quel riverbero sonoro.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nelle ultime righe del testo una metafora descrive l'atmosfera percepita dal narratore in quelle cene solitarie di bambino: trascrivi le quattro parole che la compongono.

Aura della grande famiglia

Periferia di luce calante

Lasciato nella mia periferia

Addetti alla mia cura

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?