Le leggi di Mendel

Le leggi di Mendel

8th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Ulangan Harian 1 Kelas 9

Ulangan Harian 1 Kelas 9

7th - 9th Grade

25 Qs

SISTEM EKSKRESI

SISTEM EKSKRESI

8th Grade

25 Qs

Latihan US 1 IPA

Latihan US 1 IPA

5th - 9th Grade

25 Qs

sistem ekskresi manusia

sistem ekskresi manusia

8th Grade

25 Qs

Ekosistem dan Pola Interaksi

Ekosistem dan Pola Interaksi

7th - 9th Grade

25 Qs

LATIHAN PTS SEMESTER GENAP

LATIHAN PTS SEMESTER GENAP

8th Grade

25 Qs

PH-Sitem Gerak Manusia (82)

PH-Sitem Gerak Manusia (82)

8th Grade

25 Qs

IPA 8

IPA 8

7th Grade - University

25 Qs

Le leggi di Mendel

Le leggi di Mendel

Assessment

Quiz

Biology

8th Grade

Hard

Used 124+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che cosa si ottiene incrociando due linee pure di piante di pisello, una con il seme verde e una con il seme giallo?

Il 25% di piante con i piselli verdi nella F2

Il 25% di piante con i piselli gialli nella F2

Il 50% di piante con i piselli verdi nella F1

Il 50% di piante con i piselli gialli nella F1

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La progenie dell'incrocio tra due individui eterozigoti (Aa):

presenta un rapporto di 3:1 tra omozigoti e eterozigoti

presenta un rapporto di 1:3 tra eterozigoti e omozigoti

presenta un rapporto di 1:1 tra eterozigoti e omozigoti

è costituita esclusivamente da individui eterozigoti

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Alla fine della meiosi, che porta alla formazione dei gameti

gli alleli sessuali si separano

gli alleli di ogni carattere si separano

si formano coppie di cromosomi omologhi

si ha l'accoppiamento degli alleli omologhi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In una pianta, gli alleli A, B e C sono dominanti rispetto agli alleli a, b e c. Una pianta con il genotipo AABbcc ha lo stesso fenotipo di una pianta con il genotipo:

AABBCc

AAbbcc

AaBBcc

Aabbcc

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Se incrocio due linee pure di piante di pisello, una con i semi gialli e lisci e una con i semi verdi e rugosi, la F1

avrà tutta i semi verdi e rugosi

avrà caratteristiche di colore e forma intermedie

avrà il genotipo omozigote per entrambi i caratteri

avrà il genotipo eterozigote per entrambi i caratteri

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Se incrocio due linee pure di piante di pisello, una con i semi gialli e lisci e una con i semi verdi e rugosi, quindi faccio l'autoimpollinazione della F1, la F2 sarà composta da:

1 solo omozigote per entrambe i caratteri

9 piante a seme liscio verde, 3 piante a seme liscio giallo e 4 piante a seme ruvido

9 piante a seme liscio giallo e 9 piante a seme rugoso verde

12 piante a seme giallo e 4 piante a seme verde

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il fenotipo può essere definito come:

l'insieme delle caratteristiche genetiche di un individuo

il risultato dell'interazione tra caratteristiche genetiche e caratteristiche manifestate

la diretta manifestazione del genotipo

la manifestazione del genotipo in relazione all'ambiente

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?