La Chiesa tra XII e XIII secolo

La Chiesa tra XII e XIII secolo

10th Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Verifica_La Riforma

Verifica_La Riforma

8th - 12th Grade

14 Qs

La mia prima lezione di geostoria

La mia prima lezione di geostoria

9th - 12th Grade

19 Qs

L'età tardo-antica

L'età tardo-antica

9th - 12th Grade

16 Qs

Domande sui Totalitarismi

Domande sui Totalitarismi

9th Grade - University

16 Qs

Oltre brexit ...cosa sai della UE?

Oltre brexit ...cosa sai della UE?

KG - University

10 Qs

Il regno di Giustiniano

Il regno di Giustiniano

9th - 10th Grade

10 Qs

CRISTIANI, BARBARI, PAGANI E GERMANI

CRISTIANI, BARBARI, PAGANI E GERMANI

9th - 12th Grade

9 Qs

Il rinascimento

Il rinascimento

6th - 12th Grade

11 Qs

La Chiesa tra XII e XIII secolo

La Chiesa tra XII e XIII secolo

Assessment

Quiz

History

10th Grade

Medium

Created by

Maria Stella Gulmanelli

Used 17+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano le comuni aspirazioni dei diversi movimenti eretici del XII e del XIII secolo?

Sottrarre le ricchezze ai ricchi per distribuirle ai poveri

Una vita di semplicità e povertà fondata sul Vangelo

Eliminare il papato e il clero

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rimproveravano i movimenti eretici agli esponenti del clero?

Di condurre una vita corrotta

Di non essere in grado di dire messa

Di ignorare i fondamenti teologici

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano le caratteristiche della predicazione catara?

Predicavano il rinnovamento morale, accettavano i beni materiali in quanto doni di Cristo, accusavano la Chiesa di corruzione e intesa col demonio

Predicavano il ritorno delle antiche comunità cristiane, accettavano i beni materiali, non riconoscevano la Chiesa come istituzione universale

Predicavano il rinnovamento morale, rifiutavano i beni materiali e accusavano la Chiesa di corruzione e intesa col demonio

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché Innocenzo III perseguitò i Valdesi?

Ebbero il permesso di sostituirsi ai sacerdoti, ma non furono in grado di insegnare le Sacre Scritture

Si sostuirono ai sacerdoti nell'insegnamento delle Sacre Scritture, predicando in lingua volgare

Perché furono accusati di essere corrotti, immorali e ipocriti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Indica i più conosciuti movimenti eretici

Giacomiti, Vallesi, Begomili

Beghine, Catari, Valdesi

Dorsini, Catari, Cruciani

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché le Beghine suscitarono scandalo nella Chiesa?

Perché non sottostavano ai divieti che la Chiesa aveva loro imposto

Perché fecero voto di povertà e castità, mantenendosi con lavori manuali o chiedendo l’elemosina

Perché non fecero voto di castità e povertà come la Chiesa aveva ordinato

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa siginifica "Ordine mendicante"?

Ordine privato delle proprietà (terreni, abbazie), per ordine del Pontefice

Ordine che rinunciava ad ogni proprietà e traeva sostentamento unicamente dalla raccolta delle elemosine.

Ordine religioso che preferiva vivere assieme ai mendicanti di villaggi e città

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?