La rivoluzione scientifica
Quiz
•
Philosophy
•
2nd Grade
•
Hard
Luca Rasori
Used 65+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
La rivoluzione scientifica ha inizio
nel 1543, con "La rivoluzione dei corpi celesti" di Copernico.
nel 1687, con "I principi matematici di filosofia naturale" di Newton.
nel 1610, con il "Sidereus nuncius" di Galileo.
nel 1630, con il "Dialogo sopra i due massimi sistemi" del 1623.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Dalla rivoluzione scientifica, emerge una nuova concezione della natura come
ordine oggettivo, casuale, sostanziale e retto da leggi.
ordine oggettivo, causale, relazionale e retto da leggi.
ordine soggettivo, causale, relazionale e retto da leggi.
ordine oggettivo, causale, relazionale e provvidenziale.
3.
MULTIPLE SELECT QUESTION
3 mins • 1 pt
La scienza è un sapere sperimentale, perché
si fonda sull'osservazione dei fatti.
le sue ipotesi vengono giustificate su base empirica.
le sue ipotesi vengono elaborate in modo puramente teorico.
le sue ipotesi non devono essere sottoposte a verifica.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Il fine della scienza è conoscere il mondo
per migliorare il mondo e se stessi ("sii il cambiamento che vuoi essere nel mondo", Gandhi).
per conoscere il mondo (la filosofia è "amore per il sapere").
per dominarlo ("sapere e potere", Bacone).
per conoscere se stessi ("conosci te stesso").
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
All'origine della rivoluzione scientifica sono
l'affermarsi della civiltà borghese, l'artigianato tradizionale, la cultura rinascimentale.
il declino della civiltà borghese, lo sviluppo della tecnica, la cultura rinascimentale.
l'affermarsi della civiltà borghese, lo sviluppo della tecnica, la tradizione culturale e le autorità ecclesiastiche.
l'affermarsi della civiltà borghese, lo sviluppo della tecnica, la cultura rinascimentale.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Alla base delle teorie e delle idee scientifiche
ci sono sempre convinzioni e osservazioni di carattere scientifico.
può esserci soltanto l'Illuminazione divina.
qualche volta ci sono pregiudizi, credenze religiose, convinzioni metafisiche, persuasioni irrazionali.
ci sono soltanto osservazioni sperimentali e ragionamenti logico-matematici.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Per affermarsi, la scienza moderna ha dovuto combattere in primo luogo contro
la magia bianca e la magia nera.
la cultura del Rinascimento e della Riforma.
la cultura di tipo aristotelico e la Chiesa.
il senso comune e la tradizione culturale.
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple

Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Similar Resources on Wayground
10 questions
Filosofía segundo parcial
Quiz
•
1st - 5th Grade
10 questions
Trabalho - 2º anos - Sociologia
Quiz
•
2nd Grade
10 questions
FILOSOFIA 2ª SÉRIE IV BIM
Quiz
•
2nd Grade
13 questions
FILOSOFIA- CONHECIMENTO MÍTICO E FILOSOFICO
Quiz
•
2nd - 11th Grade
10 questions
FILOSOFIA
Quiz
•
2nd Grade
10 questions
RAMAS PSICOLOGICAS
Quiz
•
1st - 3rd Grade
10 questions
L'art
Quiz
•
KG - Professional Dev...
12 questions
LA ÉTICA
Quiz
•
2nd - 10th Grade
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
11 questions
NEASC Extended Advisory
Lesson
•
9th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
10 questions
Boomer ⚡ Zoomer - Holiday Movies
Quiz
•
KG - University
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Multiplying and Dividing Integers
Quiz
•
7th Grade
Discover more resources for Philosophy
10 questions
Boomer ⚡ Zoomer - Holiday Movies
Quiz
•
KG - University
10 questions
Verbs
Quiz
•
2nd Grade
20 questions
addition
Quiz
•
1st - 3rd Grade
20 questions
Subject and predicate in sentences
Quiz
•
1st - 3rd Grade
26 questions
SLIME!!!!!
Quiz
•
KG - 12th Grade
7 questions
Compare and Classify Quadrilaterals
Lesson
•
2nd - 4th Grade
10 questions
Subjects and Predicates | Subject and Predicate | Complete Sentences
Interactive video
•
2nd Grade
20 questions
Place Value
Quiz
•
KG - 3rd Grade