Fluidostatica

Fluidostatica

9th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Fluidostatica per prima superiore

Fluidostatica per prima superiore

8th - 12th Grade

12 Qs

Verifica sul galleggiamento

Verifica sul galleggiamento

8th - 10th Grade

5 Qs

Principio di Galleggiamento di Archimede

Principio di Galleggiamento di Archimede

9th Grade

10 Qs

Proporzionalità

Proporzionalità

9th Grade

8 Qs

Quiz sulla Gravità e la Relatività

Quiz sulla Gravità e la Relatività

9th Grade

11 Qs

test ingresso Fisica classe II

test ingresso Fisica classe II

9th Grade

5 Qs

Energia e principi di conservazione

Energia e principi di conservazione

9th Grade

10 Qs

i fluidi

i fluidi

8th - 12th Grade

14 Qs

Fluidostatica

Fluidostatica

Assessment

Quiz

Physics

9th Grade

Medium

Used 64+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La misura della Pressione, il Pascal, è equivalente a:

N/m2

N/m

N/kg

N/s

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La legge di Stevino si esprime come:

P=P0+hdg

P=Patm+hVg

P=P0+Vdg

P=P0+Sdg

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La legge di Archimede afferma che:

un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del fluido spostato.

un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l'alto pari alla sua forza peso.

un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l'alto pari alla densità del fluido spostato.

un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l'alto pari alla sua densità.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Secondo il principio di Pascal:

una pressione esterna, applicata ad un fluido racchiuso in un recipiente, si trasmette inalterata in ogni punto del fluido.

un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del fluido spostato.

la pressione, in un fluido, è identica in ogni punto del fluido.

La differenza di pressione in due punti con dislivello h è proporzionale alla densità del fluido ed al dislivello.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Trovandomi a 50 m sotto il livello del mare la pressione a cui sarò sottoposto sarà:

circa 6×105 Pa

circa 5×106 Pa

circa 50 atm

circa 51 atm

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Se un corpo di densità pari a 5000 kg/m3 viene immerso in acqua:

sale a galla

affonda

galleggia senza variare la sua profondità

non si può rispondere

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Se un corpo di densità pari a 500 kg/m3 viene immerso in acqua:

sale a galla

affonda

galleggia senza variare la sua profondità

non si può rispondere

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?