Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli

10th - 12th Grade

23 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La geografia d'Italia

La geografia d'Italia

11th Grade

20 Qs

Boccaccio

Boccaccio

10th - 11th Grade

22 Qs

Il verbo

Il verbo

11th Grade

20 Qs

Preposizioni semplici o articolate?

Preposizioni semplici o articolate?

KG - University

20 Qs

Quiz film

Quiz film

10th Grade

20 Qs

Occhi e Capelli

Occhi e Capelli

8th - 12th Grade

18 Qs

Comparativi, superlativi

Comparativi, superlativi

10th - 11th Grade

20 Qs

La cucina italiana

La cucina italiana

11th Grade - University

24 Qs

Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli

Assessment

Quiz

World Languages

10th - 12th Grade

Medium

Created by

Giulia F

Used 428+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

23 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Pur amando la letteratura e dedicandosi a essa, Pascoli si guadagnava da vivere svolgendo un'attività da commerciante

vero

falso

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La fama letteraria di Pascoli crebbe soprattutto dopo la sua morte

vero

falso

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il poeta esaltò nazionalisticamente l'impresa coloniale della guerra di Libia

vero

falso

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una catena di tragici eventi familiari favorì in lui una visione pessimistica della vita

vero

falso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con le sorelle Pascoli mantenne un rapporto morboso, nevrotico e ossessivo

vero

falso

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Indica data e luogo di nascita e di morte di Pascoli

Bologna 1855- Castelvecchio 1912

Barga 1865- Bologna 1912

San Mauro di Romagna 1855 - Bologna 1912

San Mauro di Romagna 1865 - Napoli 1912

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Pascoli

non ebbe mai posizioni politiche chiare e non s'impegnò mai in movimenti poltici

aderì in gioventù al movimento socialista ma in seguito passò su posizioni dannunziane e reazionarie

aderì in gioventù al movimento socialista ma in seguito passò su posizioni più moderate nutrite di un generico umanitarismo

aderì in gioventù a un generico umanitarismo, tipico della sua cultura campagnola, ma in seguito s'impegnò nel movimento socialista

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?