La letteratura delle origini 3 (3BSc)

La letteratura delle origini 3 (3BSc)

11th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Le systeme politique

Le systeme politique

1st Grade - University

15 Qs

Preposizioni 2

Preposizioni 2

9th - 12th Grade

15 Qs

Atividade pontuada/ Simulado/ 3ºP/ Literatura

Atividade pontuada/ Simulado/ 3ºP/ Literatura

11th Grade

15 Qs

Katakana Year 6

Katakana Year 6

3rd - 12th Grade

20 Qs

arte 2do parcil

arte 2do parcil

7th - 12th Grade

15 Qs

Note Names!!!

Note Names!!!

6th - 12th Grade

10 Qs

Unit 1 & Unit 2

Unit 1 & Unit 2

9th - 11th Grade

12 Qs

Lupin- Série 1

Lupin- Série 1

10th Grade - University

12 Qs

La letteratura delle origini 3 (3BSc)

La letteratura delle origini 3 (3BSc)

Assessment

Quiz

World Languages, Arts

11th Grade

Hard

Created by

Cristina Esposto

Used 48+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La cultura cortese

si afferma esclusivamente in Francia;

nasce in Provenza e si diffonde in Europa;

nasce alla corte di Carlo Magno, ad Aquisgrana e si diffonde in Francia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La cultura cortese esprime i valori

dell'aristocrazia feudale

della società mercantile

dell'aristocrazia guerriera

della borghesia

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Nella Francia dell’XI-XIII secolo la cortesia

un sistema di valori legato a una precisa condizione sociale e fondato sul culto delle buone maniere;

è un sistema di valori non necessariamente legato a una precisa condizione sociale, fondato sulla liberalità e sulla magnanimità;

è un sistema di valori legato a una precisa condizione sociale e fondato sul culto della liberalità, della magnanimità e sul senso della misura;

è un sistema di valori non legato a una precisa classe sociale e opposto alla villania.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La storia d’amore di Lancillotto e Ginevra

è un tema narrativo tipico della lirica provenzale;

ricorre spesso nel ciclo di poemi dell’epica cortese-cavalleresca;

è il tema di un famoso romanzo cortese;

è narrata diffusamente nella Chanson de Roland.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La fedeltà al sovrano è un tema tipico e insieme un valore proprio

dell’epica cavalleresca;

del romanzo cortese;

della lirica provenzale;

delle composizioni di alcuni poeti siciliani.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il trovatore compone

in lingua d'oil

in francese

in volgare francese antico

in lingua d'oc

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il passo non racconta una situazione tipica delle chanson de geste perché

l'impresa del cavaliere è individuale e compare l'elemento magico

l'impresa del cavaliere è collettiva e non viene menzionato Orlando

l'impresa del cavaliere è individuale e dimostra la fedeltà verso il sovrano

l'impresa del cavaliere è collettiva e il testo non è suddiviso in lasse

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?