un diamante è per sempre

un diamante è per sempre

10th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

EVALUACIÓN DE CIENCIAS NATURALES - EL UNIVERSO

EVALUACIÓN DE CIENCIAS NATURALES - EL UNIVERSO

1st Grade - University

16 Qs

PRUEBA GUIA N.4

PRUEBA GUIA N.4

KG - 12th Grade

15 Qs

Teoria cineticomolecular

Teoria cineticomolecular

8th - 10th Grade

15 Qs

LA GERMINACION

LA GERMINACION

10th Grade

19 Qs

ELECTRÓNICA DIGITAL

ELECTRÓNICA DIGITAL

10th Grade

20 Qs

Guía del Examen Trimestral 1

Guía del Examen Trimestral 1

10th Grade

20 Qs

Proteínas y Ácidos Nucleicos

Proteínas y Ácidos Nucleicos

8th - 12th Grade

15 Qs

Luz y color

Luz y color

10th Grade

20 Qs

un diamante è per sempre

un diamante è per sempre

Assessment

Quiz

Science

10th Grade

Practice Problem

Medium

Used 31+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

un minerale

è costituito da diversi tipi di rocce

ha sempre una forma geometrica precisa

ha sempre una precisa composizione chimica

ha sempre la stessa forma

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale processo trasforma una roccia metamorfica in un magma?

trasporto

sedimentazione

fusione

ricristallizzazione

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Costituiscono oltre la metà della crosta continentale superiore

rocce sedimentarie

rocce metamorfiche

rocce magmatiche

rocce organogene

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Per quale dei seguenti processi di cristallizzazione si forma comunemente il salgemma?

raffreddamento di materiale fuso

trasformazione allo stato solido

sublimazione di vapori caldi

evaporazione di soluzioni acquose

attività biologica

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

se non esistessero l'atmosfera e l'idrosfera quali rocce non potrebbero formarsi sulla superficie terrestre?

metamorfiche

magmatiche

sedimentarie organogene

effusive

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Non fa parte dei silicati

grafite

quarzo

olivina

feldspato

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I calcari e le dolomie sono rocce sedimentarie formate essenzialmente da minerali appartenenti al gruppo dei

silicati

carbonati

ossidi

solfati

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?