Apparato respiratorio e circolatorio

Apparato respiratorio e circolatorio

7th Grade

34 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Apparato digerente

Apparato digerente

6th - 8th Grade

32 Qs

Alla scoperta del corpo umano!

Alla scoperta del corpo umano!

KG - Professional Development

31 Qs

untitledSISTEMA ENDOCRINO

untitledSISTEMA ENDOCRINO

7th Grade - University

33 Qs

Le piante

Le piante

7th - 12th Grade

35 Qs

La cellula 1N

La cellula 1N

6th - 7th Grade

29 Qs

Alimentazione

Alimentazione

5th - 8th Grade

35 Qs

Il sistema nervoso e il sistema endocrino

Il sistema nervoso e il sistema endocrino

7th - 8th Grade

33 Qs

Apparato digerente

Apparato digerente

6th - 8th Grade

38 Qs

Apparato respiratorio e circolatorio

Apparato respiratorio e circolatorio

Assessment

Quiz

Biology, Other Sciences

7th Grade

Medium

Created by

Michela Gasparini

Used 57+ times

FREE Resource

34 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

L'ossigeno può attraversare le membrane delle cellule e venire utilizzato nella:

digestione

combustione cellulare

respirazione

respirazione cellulare

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Le cellule ricavano energia dalla combustione:

del glucosio

dell'ossigeno

del vapore acqueo

dell'anidride carbonica

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

I prodotti della respirazione cellulare sono:

anidride carbonica e ossigeno

anidride carbonica e acqua

glucosio e anidride carbonica

glucosio e ossigeno

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Il muscolo che separa la cavità toracica da quella addominale si chiama:

muscolo intercostale

pleura

diaframma

epiglottide

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

I polmoni non contengono muscoli e perciò per espandersi e contrarsi seguono i movimenti della cassa toracica dovuti ai:

movimenti del diaframma e dei muscoli intercostali

movimenti dello sterno e delle costole

comandi che giungono dal cervello

movimenti del diaframma e delle pleure

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

In seguito alla contrazione del diaframma:

ha inizio l'espirazione

aumenta il volume della cavità toracica

si riduce il volume della cavità toracica

si rilasciano i muscoli intercostali

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Il controllo della respirazione è affidato:

ai polmoni

al cuore

al cervello

ai muscoli

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?