Carlo Magno e il Sacro Romano Impero (1)

Carlo Magno e il Sacro Romano Impero (1)

10th Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Carlo Magno e il Sacro Romano Impero (2)

Carlo Magno e il Sacro Romano Impero (2)

10th - 12th Grade

6 Qs

CRISTIANI, BARBARI, PAGANI E GERMANI

CRISTIANI, BARBARI, PAGANI E GERMANI

9th - 12th Grade

9 Qs

La Donna nell'antica Roma

La Donna nell'antica Roma

9th - 12th Grade

10 Qs

La prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale

1st - 10th Grade

10 Qs

Il regno di Giustiniano

Il regno di Giustiniano

9th - 10th Grade

10 Qs

Carlo Magno e il Sacro Romano Impero (4)

Carlo Magno e il Sacro Romano Impero (4)

10th - 12th Grade

10 Qs

Longobardi

Longobardi

10th - 12th Grade

12 Qs

Attentato di Sarajevo: Test di Conoscenza

Attentato di Sarajevo: Test di Conoscenza

8th Grade - University

10 Qs

Carlo Magno e il Sacro Romano Impero (1)

Carlo Magno e il Sacro Romano Impero (1)

Assessment

Quiz

History

10th Grade

Medium

Created by

Cristina Esposto

Used 161+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Ma qual è il quadro geopolitico dell’Occidente prima dell’affermazione della dinastia carolingia e delle imprese di Carlo Magno (730)?

La penisola iberica è nelle mani dei Visigoti; la Francia è dominio dei Franchi, l’Italia è occupata dai Longobardi. A Roma ha sede il Papato.

La penisola iberica è nelle mani dei Longobardi; la Francia è dominio dei Franchi, l’Italia è occupata dai Bizantini. A Roma ha sede il Papato.

La penisola iberica è nelle mani degli Arabi; la Francia è dominio dei Franchi, l’Italia è divisa tra Longobardi e Bizantini. A Roma ha sede il Papato.

Nessuna delle tre.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Per quali ragioni nel 771 il regno franco era il più potente dell'Occidente?

Rafforzamento dell'autorità del re grazie ai Pipinidi, alleanza speciale con il Papa, superiorità militare.

Un sistema amministrativo efficiente, alleanza speciale con il Papa, diminuzione del potere delle autorità locali.

Sistema di governo basato sul vassallaggio, rafforzamento dell'autorità del re, alleanza speciale con l'imperatore bizantino.

Nessuna delle tre

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Perché Carlo Magno decise di espandere i confini del regno franco? Quale di queste era la motivazione più forte?

rendere sicuri i confini del regno;

difendere e diffondere la religione cristiana;

ampliare il patrimonio terriero, per distribuire benefici e rafforzare i legami con l'aristocrazia franca;

rafforzare l'autorità del re.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Carlo Magno dedicò a imprese di guerra quasi tutti i quarantasette anni del suo lungo regno, che durò dal 768 all’806. Vero o falso?

Vero

Falso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Qual è la sequenza temporale corretta (conquiste di Carlo Magno)?

Conquista del regno dei Longobardi - creazione della Marca di Spagna; campagna militare contro i Sassoni nella Germania del Nord; annessione di Baviera e Carinzia; scontro con l'impero bizantino in Italia;

Conquista del regno dei Longobardi - scontro con l'impero bizantino in Italia; campagna militare contro i Sassoni nella Germania del Nord; annessione di Baviera e Carinzia; creazione della Marca di Spagna.

Conquista del regno dei Longobardi - campagna militare contro i Sassoni nella Germania del Nord; annessione di Baviera e Carinzia; scontro con l'impero bizantino in Italia; creazione della Marca di Spagna.

Conquista del regno dei Longobardi - annessione di Baviera e Carinzia; campagna militare contro i Sassoni nella Germania del Nord; creazione della Marca di Spagna; scontro con l'impero bizantino in Italia;

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Carlo Magno viene incoronato "imperatore"

nella notte di Natale dell'806 da papa Leone II

nella notte di Natale dell'842 da papa Stefano I

nella notte di Natale dell'800 da papa Leone III

nella notte di Natale dell'814 da papa Leone III

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

A parte l'intento propagandistico, qual è il significato storico dell'incoronazione di Carlo Magno a imperatore?

Dopo 224 anni dalla deposizione di Ottaviano Augusto, tornava a esistere un regno sovranazionale che faceva riferimento all'antico impero romano.

Dopo 424 anni dalla deposizione di Ottavianolo Augustolo, tornava a esistere l'antico impero romano d'Occidente e d'Oriente

Dopo 324 anni dalla deposizione di Romolo Augustolo, tornava a esistere un regno sovranazionale che faceva riferimento all'antico impero romano.

Dopo 524 anni dalla deposizione di Giustiniano, tornava a esistere un regno sovranazionale che faceva riferimento all'antico impero romano.