Umanesimo e Rinascimento - arte, società, tecnica e filosofia II

Umanesimo e Rinascimento - arte, società, tecnica e filosofia II

11th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

comment plaire a son employeur :)

comment plaire a son employeur :)

1st - 12th Grade

15 Qs

Cartoni animati

Cartoni animati

1st - 12th Grade

12 Qs

La production de richesses

La production de richesses

9th - 12th Grade

17 Qs

DBquizzizz

DBquizzizz

3rd Grade - University

20 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 18, Schede 18A, 18B

La casa sulla roccia - Lezione 18, Schede 18A, 18B

6th - 12th Grade

20 Qs

CORTES, SEÇÕES E RUPTURAS

CORTES, SEÇÕES E RUPTURAS

1st - 12th Grade

18 Qs

ORATÓRIA E  COMUNICAÇÃO.

ORATÓRIA E COMUNICAÇÃO.

11th Grade

13 Qs

Aerofoni

Aerofoni

11th - 12th Grade

14 Qs

Umanesimo e Rinascimento - arte, società, tecnica e filosofia II

Umanesimo e Rinascimento - arte, società, tecnica e filosofia II

Assessment

Quiz

Other

11th Grade

Medium

Used 20+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Chi furono i precursori di una nuova sensibilità preumanistica?

Boccaccio con il suo amore per i classici e Petrarca con il suo interesse per la realtà.

Petrarca con il suo amore per i classici e Boccaccio con il suo interesse per la realtà.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Quali valori portò il mondo classico?

Armonia, autocontrollo ed equilibrio interiore.

Armonia, impulsività ed equilibrio interiore.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

A cosa si deve il grande successo tra quattrocento e cinquecento del genere della trattatistica?

Era il genere più adatto a fornire una giustificazione teorica al nuovo modo di vivere che si stava imponendo.

Era il genere meno adatto a fornire una giustificazione teorica al nuovo modo di vivere che si stava imponendo.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Che differenza c'è tra i trattati medievali e quelli umanistici?

I trattati medievali avevano carattere enciclopedico, mentre quelli umanistici erano legati all'idea di ricerca.

I trattati umanistici avevano carattere enciclopedico, mentre quelli medievali erano legati all'idea di ricerca.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Di quali forme espressive si avvale prevalentemente la trattatistica?

Dialoghi, prosa e poesia.

Dialoghi, orazioni ed epistole.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Quali sono i temi della trattatistica del ‘400?

Filosofia, filologia, pedagogia, politica e poetica.

La questione della lingua, le norme di comportamento e la natura del potere politico.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Perché è così importante “La falsa e menzognera donazione di Costantino”?

Perché dimostrò, attraverso un'attenta analisi filosofica, che il documento sul quale si basava il potere temporale del papato era vero.

Perché dimostrò, attraverso un'attenta analisi filologica, che il documento sul quale si basava il potere temporale del papato era un falso.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?