Umanesimo e Rinascimento - Contesto (PARTE II)

Umanesimo e Rinascimento - Contesto (PARTE II)

11th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Bullismo, cyberbullismo e navigazione in rete

Bullismo, cyberbullismo e navigazione in rete

2nd Grade - University

10 Qs

Friday is coming!

Friday is coming!

8th Grade - University

20 Qs

Don Chisciotte e altro

Don Chisciotte e altro

11th Grade

15 Qs

La produzione di aria compressa

La produzione di aria compressa

11th Grade

10 Qs

4_Gestionale #gagget

4_Gestionale #gagget

9th - 12th Grade

15 Qs

L'invenzione delle cucine regionali

L'invenzione delle cucine regionali

9th Grade - University

10 Qs

IL PARLAMENTO

IL PARLAMENTO

10th - 11th Grade

10 Qs

Quiz finale

Quiz finale

1st Grade - University

15 Qs

Umanesimo e Rinascimento - Contesto (PARTE II)

Umanesimo e Rinascimento - Contesto (PARTE II)

Assessment

Quiz

Other

11th Grade

Medium

Used 29+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale fu il rapporto tra latino e volgare nella civiltà umanistico-rinascimentale?

Prima predomina il latino, poi la tendenza si inverte a favore del volgare.

Prima predomina il volgare, poi la tendenza si inverte a favore del latino.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Di cosa si occuparono principalmente gli umanisti europei?

Religione, problemi morali, libertà di pensiero, pace tra i popoli e tolleranza.

Religione, problemi immorali, libertà di pensiero, guerra tra i popoli e intolleranza.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Chi è Erasmo da Rotterdam?

Filosofo olandese vissuto tra il '400 e il '500; scrisse L'elogio della follia.

Filosofo inglese vissuto tra il '400 e il '500; scrisse L'Utopia.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Chi è Thomas More?

Filosofo inglese vissuto tra il '400 e il '500; scrisse L'Utopia.

Filosofo olandese vissuto tra il '400 e il '500; scrisse L'elogio della follia.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Chi è Martin Lutero?

Monaco italiano del '400 che diede inizio al movimento di riforma protestante.

Monaco tedesco del '500 che diede inizio al movimento di riforma protestante.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Perché il calvinismo trovò seguito soprattutto negli ambienti borghesi e mercantili?

Perché il insuccesso era la prova di essere nella grazia e nell'amore di Dio.

Perché il successo realizzato era la prova di essere nella grazia di Dio.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale fu la reazione della Chiesa di Roma?

L'applicazione di un clima distensivo per calmare gli animi.

La controriforma.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?