Teoria delle idee

Teoria delle idee

10th - 11th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Vocazioni diverse - I Simpson

Vocazioni diverse - I Simpson

6th - 12th Grade

20 Qs

CERKAK

CERKAK

10th Grade

20 Qs

Ebraismo

Ebraismo

8th - 12th Grade

20 Qs

direct object pronouns / pronomi oggetto diretto

direct object pronouns / pronomi oggetto diretto

9th - 12th Grade

21 Qs

Imperfetto o Passato Prossimo #3

Imperfetto o Passato Prossimo #3

10th - 11th Grade

15 Qs

Il partitivo

Il partitivo

9th - 12th Grade

18 Qs

Women's Basketball

Women's Basketball

3rd Grade - University

15 Qs

INFINITIVO PESSOAL

INFINITIVO PESSOAL

1st Grade - Professional Development

15 Qs

Teoria delle idee

Teoria delle idee

Assessment

Quiz

Other

10th - 11th Grade

Practice Problem

Medium

Created by

Gianfranco Marini

Used 83+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La conoscenza delle idee, ad esempio dell’idea di giustizia

avviene dopo la conoscenza delle singole cose giuste
avviene unicamente attraverso i sensi
precede la conoscenze delle singole cose giuste
avvengono contemporaneamente

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo Platone i concetti o forme sono

sono più reali degli stessi oggetti fisici
non hanno alcun tipo di realtà
esistono solo nella nostra mente
hanno meno realtà degli oggetti fisici

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le idee della matematica, come il punto, la linea, le figure, etc.

sono costruzioni mentali del matematico
sono oggettive e scoperte dal matematico
sono oggettive e inventate dal matematico
sono ipotesi fatte dal matematico

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per dualismo ontologico si intende che vi sono:

2 forme di conoscenza: sensibile e empirica
2 realtà: dei sensi e della scienza
2 tipi di conoscenza: basata sui sensi e sulle idee
2 tipi di realtà: le cose sensibili e le idee

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'idea del bene rappresenta per Platone:

Il carattere innato delle idee
La perfezione intesa come ordine delle idee
È l'idea suprema di verità eterna
È l'idea intesa come reminiscenza

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale tra queste definizioni di mimesi è corretta?

Le idee sono presenti nelle cose
Le idee sono copie delle cose
Le idee partecipano delle cose
Le idee sono parte delle cose

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali tra queste affermazioni sulle idee non è corretta?

Sono conosciute a priori, quindi innate

Sono i criteri di giudizio delle cose

Causano l'esistenza delle cose

sono conosciute a partire dall'esperienza

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

Already have an account?