Reazioni chimiche e stechiometria

Reazioni chimiche e stechiometria

8th - 9th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

NDS9 Kimya 2

NDS9 Kimya 2

9th Grade

10 Qs

Grandezze e unità di misura

Grandezze e unità di misura

9th Grade

17 Qs

Réaction de précipitation

Réaction de précipitation

9th - 12th Grade

17 Qs

JustAGGThings4

JustAGGThings4

1st - 12th Grade

10 Qs

2nde 2019 ch04b. Evaluation Formative. Classification périodique.

2nde 2019 ch04b. Evaluation Formative. Classification périodique.

9th - 12th Grade

16 Qs

Test d'ingresso (biologia-chimica)

Test d'ingresso (biologia-chimica)

9th Grade

15 Qs

Théorie particulaire de base

Théorie particulaire de base

9th Grade

10 Qs

Reazioni chimiche e stechiometria

Reazioni chimiche e stechiometria

Assessment

Quiz

Chemistry

8th - 9th Grade

Hard

Used 69+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
In una reazione chimica bilanciata non è corretto affemare che:
i coefficienti stechiometrici sono rappresentati da numeri piccoli, interi, primi tra loro
i rapporti molari tra i reagenti sono espressi dai relativi coefficienti stechiometrici
la somma delle masse dei reagenti è uguale a quella dei prodotti
la somma delle moli dei reagenti è uguale alla somma delle moli dei prodotti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se una reazione ha avuto una resa percentuale del 98,5%, ciò significa che:
Aggiungendo più reagente in eccesso si può ottenere una resa percentuale del 100%
Anche la resa teorica è del 98,5%
Il reagente limitante non ha reagito del tutto, ma al 98,5% della sua massa iniziale
La massa del reagente in eccesso che ha reagito è il 98,5% di quella calcolata

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quale delle seguenti reazioni non è bilanciata correttamente?
Fe2O3 + 2Al → Al2O3 + 2Fe
2H2 + O2 → 2H2O
Zn3Sb2 + 6H2O → 3Zn(OH)2 + 2 SbH3
6CO2 + 6H2O → C6H12O6 + O2

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Quale reazione tra le seguenti descrive la formazione di un precipitato?
Fe2O3(s) + 2Al(s) → Al2O3(s) + 2Fe(s)
C(s) + O2(g) → CO2(g)
BaO(s) + 2HCl(aq) → BaCl2(aq) + H2O(l)
KCl(aq) + AgNO3(aq) → KNO3(aq) + AgCl(s)

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Si ha equilibrio chimico quando
i reagenti sono scomparsi del tutto
la velocità della reazione diretta uguaglia quella della reazione inversa
la velocità della reazione diretta e inversa si annullano
la concentrazione dei prodotti e dei reagenti si annullano

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Lo ione cerio nella semireazione Ce4+ → Ce3+
ossidazione
riduzione
nessuna redox

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il vanadio nella semireazione VO2+ → VO3-
ossidazione
riduzione
nessuna redox

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?