RISCHIO CHIMICO NEL D. LGS. 81/08

RISCHIO CHIMICO NEL D. LGS. 81/08

10th - 11th Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Berpikir Positif dan Kecerdasan Emosi

Berpikir Positif dan Kecerdasan Emosi

11th Grade

20 Qs

KUIS MPLS 2021 SESI 1

KUIS MPLS 2021 SESI 1

10th Grade

15 Qs

ch 7 Kerangka Kerja Konseptual

ch 7 Kerangka Kerja Konseptual

KG - Professional Development

19 Qs

Pembukaan UUD Negara RI Tahun 1945

Pembukaan UUD Negara RI Tahun 1945

8th Grade - University

20 Qs

Mentalité de croissance

Mentalité de croissance

7th - 10th Grade

20 Qs

Quiz Pengolahan Penyimpanan dan Pengemasan Pangan

Quiz Pengolahan Penyimpanan dan Pengemasan Pangan

1st - 12th Grade

19 Qs

PENGOLAHAN MAKANAN AWETAN DARI BAHAN NABATI

PENGOLAHAN MAKANAN AWETAN DARI BAHAN NABATI

10th Grade

20 Qs

MID Semester

MID Semester

1st - 10th Grade

20 Qs

RISCHIO CHIMICO NEL D. LGS. 81/08

RISCHIO CHIMICO NEL D. LGS. 81/08

Assessment

Quiz

Professional Development

10th - 11th Grade

Practice Problem

Hard

Used 60+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il D. Lgs. 81/08 attualmente vigente in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica:

Solo alle attività, pubbliche e private, che comportano l'esposizione a radiazioni ionizzanti
Solo alle attività private e a tutte le tipologie di rischio, escludendo i settori pubblici
A tutti i settori di attività, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio
Solo alle attività pubbliche e private che espongono al contatto con agenti chimici pericolosi

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è la definizione corretta di malattia professionale?

Evento dannoso che si verifica in occasione di lavoro per una causa violenta e che pregiudica, temporaneamente o permanentemente, la capacità lavorativa
Patologia dovuta all' esposizione prolungata ad agenti nocivi presenti nell' ambiente di lavoro
Evento dannoso per un lavoratore originato da cause inerenti allo svolgimento della prestazione di lavoro.
Patologia dovuta al contatto improvviso con sostanza che ha tossicità acuta.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il rischio può essere ridotto con interventi di “prevenzione” e/o di “protezione”. Cosa si intende per effettuare interventi di “prevenzione”?

Fare in modo che sia meno probabile che accada un incidente/infortunio
Fare in modo che sia meno grave il danno provocato da un incidente/infortunio
Fare in modo che sia meno probabile che un incidente/infortunio avvenga e se avviene, che sia meno grave il danno che provoca
Fare in modo che i DPI siano utilizzati dai lavoratori

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Per gli agenti chimici qual è la prima misura da prendere in considerazione fra le seguenti:

Sostituzione di un agente pericoloso con uno meno nocivo
Informazione e formazione sulla fase lavorativa coinvolta
Fornitura dei DPI
Fornitura di maschera facciale

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale dei seguenti agenti è considerato cancerogeno ai sensi del titolo IX capo II del D. Lgs. 81/2008?

Una sostanza che risponde ai criteri relativi alla classificazione nella categoria cancerogena 2 (CLP)
Una sostanza che risponde ai criteri relativi alla classificazione nelle categorie cancerogene 1A e 1B (CLP);
Una sostanza classificata dalla IARC nel gruppo 1
Una sostanza che si è dimostrata cancerogena o che è sospettata di esserlo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Secondo il D. Lgs. 81/2008 titolo X, è definito agente biologico:

Veterinario con il raffreddore
Microorganismo che potrebbe causare infezioni agli esseri umani
Bovino malato di BSE
Microrganismo che può causare infezioni agli esseri umani e agli animali

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In quali casi è necessario tenere il registro delle esposizioni:

Solo per il rischio amianto e cancerogeni / mutageni
Solo per il rischio biologico
Per il rischio cancerogeni/mutageni, rischio amianto e rischio biologico

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?