La musica nel Medioevo e nel Rinascimento

La musica nel Medioevo e nel Rinascimento

Assessment

Flashcard

Performing Arts

6th Grade

Medium

Created by

Antonella Ronconi

Used 7+ times

FREE Resource

Student preview

quiz-placeholder

13 questions

Show all answers

1.

FLASHCARD QUESTION

Front

Quale era il principale tipo di musica religiosa nel primo Medioevo?

Back

Canto Gregoriano

2.

FLASHCARD QUESTION

Front

Che cos'è lauda?

Back

Una canzone religiosa popolare cantata in dialetto, monodica, eseguita all'esterno della chiesa.

3.

FLASHCARD QUESTION

Front

Quali sono i principali tipi di musica sacra cattolica durante il periodo del Rinascimento?

Back

Messa e canto sacro, entrambi eseguiti in latino con un coro a più voci senza accompagnamento.

4.

FLASHCARD QUESTION

Front

Come distinguere la musica protestante dalla musica cattolica?

Back

La musica protestante presenta un coro, che è un'opera polifonica scritta in tedesco.

5.

FLASHCARD QUESTION

Front

Qual è il significato delle canzoni medievali?

Back

Rappresentano l'importanza della musica profana, specialmente in Francia, creata dai trovatori.

6.

FLASHCARD QUESTION

Front

Che cos'è il frottola e il madrigale?

Back

Il frottola è un'opera breve e raffinata di origine popolare; il madrigale è uno stile più elaborato e complesso.

7.

FLASHCARD QUESTION

Front

Quale ruolo hanno svolto Roma e Venezia nella musica medievale e rinascimentale?

Back

Roma è la culla della musica religiosa cattolica; Venezia è il luogo di sviluppo della musica strumentale.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?