Le Foibe: una pagina dolorosa della storia italiana

Le Foibe: una pagina dolorosa della storia italiana

Assessment

Flashcard

History

7th Grade

Hard

Created by

Ruben Caliandro

FREE Resource

Student preview

quiz-placeholder

10 questions

Show all answers

1.

FLASHCARD QUESTION

Front

Cosa sono le foibe?

Back

Le foibe sono cavità naturali nel terreno, simili a pozzi molto profondi, presenti soprattutto nella regione del Carso, tra Italia, Slovenia e Croazia.

2.

FLASHCARD QUESTION

Front

Quale periodo storico è associato alle foibe?

Back

Il periodo associato alle foibe è tra il 1943 e il 1947, durante e dopo la Seconda guerra mondiale.

3.

FLASHCARD QUESTION

Front

Chi furono le vittime delle violenze legate alle foibe?

Back

Le vittime furono in gran parte italiani, accusati di essere fascisti, collaboratori o nemici del nuovo regime jugoslavo.

4.

FLASHCARD QUESTION

Front

Cosa accadde ai corpi delle vittime?

Back

I corpi delle vittime vennero spesso gettati nelle foibe.

5.

FLASHCARD QUESTION

Front

Cosa si celebra il 10 febbraio in Italia?

Back

Il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, per commemorare le vittime delle foibe e gli italiani costretti a lasciare la loro terra.

6.

FLASHCARD QUESTION

Front

Perché è importante ricordare gli eventi legati alle foibe?

Back

Ricordare questi eventi è importante per capire quanto la guerra e l’odio possano ferire i popoli, e per costruire un futuro di pace e rispetto tra le nazioni.

7.

FLASHCARD QUESTION

Front

Quali regioni sono collegate alle foibe?

Back

Le regioni collegate alle foibe includono Istria, Dalmazia e la zona del confine orientale.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?