
Fondamenti di Gestione Finanziaria

Flashcard
•
Professional Development
•
Professional Development
•
Hard
Wayground Content
FREE Resource
Student preview

10 questions
Show all answers
1.
FLASHCARD QUESTION
Front
Cos'è l'IVA e quando si è a debito o a credito?
Back
L'IVA è un'imposta sul valore aggiunto. Si è a debito quando l'IVA sulle vendite supera quella sugli acquisti; a credito nel caso opposto.
2.
FLASHCARD QUESTION
Front
Cosa si intende per bilancio d'esercizio?
Back
Il bilancio d'esercizio è un documento contabile che riassume la situazione patrimoniale, economica e finanziaria di un'impresa.
3.
FLASHCARD QUESTION
Front
Come distingueresti un costo fisso da un costo variabile in un ristorante gestito da James?
Back
Un costo fisso rimane invariato indipendentemente dal volume di attività (es. affitto), mentre un costo variabile cambia in base alla produzione o al numero di vendite (es. materie prime).
4.
FLASHCARD QUESTION
Front
Perché è importante incassare prima di pagare i fornitori?
Back
Per mantenere un flusso di cassa positivo ed evitare problemi di liquidità.
5.
FLASHCARD QUESTION
Front
Qual è l'importanza di monitorare i margini di ogni prodotto?
Back
Monitorare i margini di ogni prodotto serve a capire quanto guadagni su ciascuno. Questo aiuta a scegliere cosa vendere di più e a evitare perdite.
Answer explanation
È un modo per assicurarti che ogni cosa che proponi nel locale porti profitto.
6.
FLASHCARD QUESTION
Front
Perché è importante evitare sprechi nelle scorte?
Back
È importante per ridurre costi, migliorare efficienza e sostenibilità.
Answer explanation
Calcolo del consumo medio per evitare sprechi o stock-out:
Consumo medio = (Scorte iniziali + Acquisti) - Scorte finali
Monitorare queste cifre settimanalmente permette di effettuare ordini precisi e ridurre sprechi.
7.
FLASHCARD QUESTION
Front
Cos'è il Break-even (Punto di pareggio) per la attività di vendita di t-shirt di Noah?
Back
Il break-even è il punto in cui i ricavi di un'attività coprono esattamente i costi totali (fissi e variabili), senza generare né profitto né perdita.
Answer explanation
Formula semplice per il break-even:
Break-even = Costi fissi / (Prezzo medio - Costi variabili unitari)
Esempio:
- Costi fissi mensili: €3.000
- Prezzo medio di un prodotto venduto: €2,50
- Costo variabile per prodotto: €1,00
Break-even:
€3.000 / (€2,50 - €1,00) = 2.000 unità
Questo significa che dovranno vendere 2.000 prodotti per coprire i costi fissi
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
10 questions
Programmazione Orientata agli Oggetti

Flashcard
•
KG
5 questions
Flashcard di Educazione Finanziaria

Flashcard
•
KG - University
10 questions
basic chinese :)

Flashcard
•
KG
10 questions
L'ambiente - AP ITALIANO

Flashcard
•
12th Grade
9 questions
Italiano Italiano ....

Flashcard
•
KG
10 questions
Marketing Operativo e Strategico

Flashcard
•
University
8 questions
Obiettivoergoterapia

Flashcard
•
KG - University
10 questions
Flashcard sulla Valutazione

Flashcard
•
Professional Development
Popular Resources on Wayground
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
10 questions
UPDATED FOREST Kindness 9-22

Lesson
•
9th - 12th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
US Constitution Quiz

Quiz
•
11th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade